Convenzionata con:
"Si eseguono prestazioni private"
Per info e prenotazioni rivolgersi ai numeri 0823.251206 (anche Whatsapp) o 0823.251208 o alla mail: assicurazioni@clinicavilladelsole.it                                                          Dal Lunedì al Sabato dalle ore 10:00 alle ore 13:30 - Martedì e Venerdì anche dalle 14:30 alle 16:30
 

Nazionale Appia,35

Caserta, Italy.

Orario visite [15:00/16:00]

***************

Orario visite neopapà [19:00/20:30]

***************

Ricoveri Accettazione

Lunedì/Sabato 7:30/17:30 (0823 251111 - 251207)

Titolo

Autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat nulla facilisis at vero eros et dolore feugait.

Archivio giornaliero 5 Ottobre 2021

UROLOGIA

L’urologia è la disciplina che studia le patologie dell’apparato genito-urinario (reni, ureteri, vescica, prostata) e degli organi genitali maschili esterni. All’interno della Struttura è possibile sottoporsi a tutte le diverse tipologie di esami e visite specialistiche urologiche.

Si effettuano le seguenti prestazioni ambulatoriali:

  • visita urologica
  • cistoscopia
  • instillazioni vescicali
  • dilatazioni uretrali

CHIRURGIA VASCOLARE

La Chirurgia Vascolare e Angiologia si occupa della diagnosi e del trattamento di tutte le patologie dell’apparato circolatorio, che comprende tutti quegli organi che permettono la circolazione del sangue e della linfa. L’Ambulatorio dedicato ha un approccio multidisciplinare e si avvale di strumentazioni di ultima generazione e di un’equipe di Medici Specialisti di grande esperienza.

Obiettivo del Medico Specialista è di riscontrare, prevenire e trattare le malattie delle arterie e delle vene. Tra queste, le principali sono le vene varicose, gli aneurismi dell’aorta, l’arteriopatia e l’insufficienza cerebrovascolare che interessano maggiormente persone che fumano, che hanno una vita sedentaria, che soffrono di ipertensione arteriosa, diabete, sovrappeso o affetti da ipercolesterolemia. Attraverso alcuni test specifice tecnologie diagnostiche all’avanguardia come l’ecocolordoppler, l’ambulatorio offre una risposta completa per il trattamento vascolare e angiologico.

Le prestazioni di Chirurgia Vascolare e Angiologia

I nostri servizi di Chirurgia Vascolare e Angiologia sono erogati secondo un principio di eccellenza sanitaria supportata da macchinari di ultima generazione e da un’equipe di Medici Specialisti di grande esperienza:

  • Visita Specialistica
  • Visita specialistica con ecocolordoppler
  • Terapia sclerosante per capillari
  • Terapia sclerosante per vene
  • Bendaggio flebologico
  • Visita angiologica con neural terapia o mesoterapia
  • Medicazione di ferita o ulcera

Urologia

Responsabile

Dott. Alfonso Baio

Il Servizio è finalizzato alla diagnostica e alla terapia di malattie dell’apparato urogenitale degli uomini e delle donne (reni, vescica, prostata, testicoli, pene).

Caratteristiche del Servizio

Ci occupiamo della diagnostica e della terapia delle malattie dell’apparato urogenitale

  • Malattie della prostata
    • Tumori reni, vescica, prostata, testicoli, pene
    • Calcolosi nelle vie urinarie
    • Incontinenza e infezioni delle vie urinarie
    • Infertilità e disfunzione erettile
    • Malformazioni e traumatologia
    • Assistenza ambulatoriale di pazienti cronici (servizio di endoscopia)

Chirurgia vascolare

Responsabile

Dott. Federico Nardi

La chirurgia vascolare è quel ramo della chirurgia che si occupa di intervenire chirurgicamente per risolvere o migliorare la prognosi delle patologie che interessano i vasi sanguigni dell’organismo, utilizzando tecniche di riparazione, derivazione, sostituzione e rimozione.

Di cosa si occupa il chirurgo vascolare?

Il chirurgo vascolare è un chirurgo specializzato negli interventi condotti sui vasi sanguigni dell’organismo, il cui obiettivo è curare o migliorare la prognosi delle patologie che interessano questi organi.

Quali sono le patologie trattate più spesso dal chirurgo vascolare?

Le patologie più spesso trattate da questo chirurgo sono:

  • aneurismi dell’aorta addominale
  • arteriopatia periferica
  • insufficienza cerebrovascolare
  • vene varicose

Quali sono le procedure più utilizzate dal chirurgo vascolare

Le procedure più utilizzate dal chirurgo vascolare dal punto di vista interventistico sono:

  • ablazione
  • amputazione ( quando l’arto colpito da arteriopatia non è recuperabile)
  • angioplastica
  • endoarterectomia (per rimuovere le placche presenti nell’arteria e che causano ostruzione)
  • inserimento di bypass
  • riparazione chirurgica tradizionale o mediante procedura endovascolare dell’aneurisma aortico addominale
  • scleroterapia (per cicatrizzare le vene varicose)
  • stripping venoso (rimozione di un segmento di vena nel trattamento delle vene varicose)
  • trattamento laser

Dal punto di vista prettamente diagnostico:

  • analisi del sangue per i marcatori di colesterolo o di altre malattie dell’arteria
  • angiografia
  • angiografia con tomografia computerizzata
  • ecocolorDoppler
  • indice caviglia-brachiale